VI-DA s.r.l. si impegna a rendere il sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://www.vi-da.com/
Data pubblicazione:
31/07/2025
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito:
Contenuti non accessibili
- alcuni elementi non ricevono il focus perchè nascosti alla vista. Per la gestione dei cookie viene utilizzato un plugin esterno la cui modifica richiederebbe un onere sproporzionato.
(9.2.4.2 – 9.2.4.3 – 10.2.4.2 – 10.2.4.3); - alcuni elementi non ricevono il focus con un ordine tale da conservarne il senso e l’operatività. In dettaglio navigando con TAB nelle gallerie prodotti se si effettua lo zoom (lightbox) di una immagine e poi si chiude, la navigazione ricomincia ad inizio pagina. Il fix richiederebbe una riprogrammazione dell’intero modulo che comuqnue risulta fruibile.
(9.2.4.2 – 9.2.4.3 – 10.2.4.2 – 10.2.4.3); - attivando il blocco delle animazioni mentre le animazioni sono in corso potrebbe portare alla non corretta visualizzazione del contenuto animato. Postponendo il blocco dopo la fine dell’animazione il contenuto viene visualizzato correttamente
(9.1.4.4); Verrà rimossa l’animazione. - Alcuni documenti PDF non sono ancora stati convertiti perché forniti da enti terzi e non modificabili, gli altri verranno convertiti entro la fine di marzo 2026
Piano di miglioramento:
Ove possibile si cercherà di migliorare la fruibilità dei PDF entro la fine di marzo 2026
Invio segnalazioni da parte degli utenti:
Quanti desiderassero segnalare difficoltà nella consultazione o navigazione del sito o volessero suggerire migliorie in merito al tema dell’accessibilità di questo sito possono inviare una comunicazione via mail all’indirizzo:
info@vi-da.com. Sarà nostra cura fornire riscontro nel più breve tempo possibile.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
Se la risposta ricevuta risulta insoddisfacente oppure non viene fornita entro trenta giorni dalla richiesta o notifica, l’interessato può presentare una segnalazione ad AgID, inviando una PEC all’indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2102 effettuata da terzi
La valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive (cfr. l’articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
Analisi effettuate:
- La valutazione è stata effettuata mediante autovalutazione interna e da terzi tramite analisi oggettive e soggettive (articolo 3.1 della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
- Sono state effettuate verifiche utilizzando vari strumenti (Google Lighthouse, Wave, WCAG 2.1 AA e test manuali di navigazione mediante TAB)
Figura responsabile (RTD / Digital Manager):
Nicola Beltrami info@vi-da.com
Ultima revisione:
31/07/2025
Sito pubblicato:
22/09/2021